Di Peter Amsterdam
Maggio 10, 2022
[Jesus—His Life and Message: Zacchaeus]
Il Vangelo di Luca racconta la sorprendere interazione di Gesù con Zaccheo, un giudeo che era il capo dei pubblicani per il governo romano.
Gesù, entrato in Gerico, l'attraversava; ed ecco un uomo, chiamato Zaccheo, il quale era il capo dei pubblicani ed era ricco.1
Il pubblicano era un esattore delle tasse. Essere il capo dei pubblicani probabilmente significava che Zaccheo era responsabile di altri esattori che lavoravano sotto di lui.
I pubblicani in genere erano disprezzati dalla popolazione ebraica, non solo perché raccoglievano le tasse da parte di Roma, ma anche perché alla somma dovuta aggiungevano una sovrattassa per coprire le proprie spese e trarne un profitto. A volte questi pubblicani assumevano altri per raccogliere le tasse per loro, quindi erano noti come capi dei pubblicani, come sembra essere stato il caso di Zaccheo. Un commentatore scrive:
Le tasse dirette includevano un’imposta pro-capite (tassa fissa per tutti i cittadini) e un’imposta fondiaria (tassa sul reddito dei campi). Oltre a queste imposte dirette, c’era anche una serie di imposte indirette su tutti i beni comprati o affittati in una regione.2
La città di Gerico era un punto di dazio famoso, perché c’era un grande traffico commerciale tra la Giudea e la Perea, quindi incassare le tasse era una professione lucrativa.
Egli cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva a motivo della folla, perché era piccolo di statura.3
Zaccheo era incuriosito da Gesù. Probabilmente aveva già sentito parlare di Lui e questo l’aveva spinto a scoprire di più. Aveva un problema, però, perché c’era una grande folla che gli impediva di avvicinarsi a Gesù; era piccolo e quindi non poteva vedere sopra la testa degli altri che si affollavano per vederlo. Se voleva vedere Gesù, Zaccheo doveva essere intraprendente, dote che non gli mancava.
Allora corse avanti e salì su un sicomoro per vederlo, perché egli doveva passare di là.4
Il sicomoro è un tipo di fico; assomiglia un po’ a una quercia, ma ha un tronco corto e dei rami larghi che permettono a una persona di scalarlo facilmente.5 Un adulto che si arrampicava su un albero probabilmente avrebbe avuto un aspetto poco dignitoso, specialmente se era ricco e aveva una certa posizione sociale nella comunità. Le sue azioni quindi indicano che per Zaccheo il desiderio di vedere Gesù non era motivato da semplice curiosità.
Quando Gesù arrivò in quel luogo, alzò gli occhi, lo vide e gli disse: «Zaccheo, scendi giù subito, perché oggi devo fermarmi in casa tua».6
Gesù non solo lo vide, ma si fermò a parlargli. Non ci viene detto come facesse Gesù a conoscere il suo nome; forse , o sapeva soprannaturalmente, come quando vide venirgli incontro Natanaele e disse di lui: «Ecco un vero Israelita, in cui non c'è inganno». Natanaele gli disse: «Come fai a conoscermi?». Gesù gli rispose, dicendo: «Ti ho visto quando eri sotto il fico, prima che Filippo ti chiamasse».7 Oppure lo sapeva perché la gente intorno lo stava menzionando; o forse aveva chiesto il suo nome a qualcuno.
Ed egli scese in fretta e lo ricevette con gioia.8
Zaccheo reagì immediatamente, scese dall’albero e portò Gesù a casa sua.
Vedendo ciò, tutti mormoravano, dicendo: «Egli è andato ad alloggiare in casa di un uomo peccatore».9
Mentre Zaccheo era felice che Gesù venisse a casa sua, tutti i presenti cominciarono a borbottare e lamentarsi. Chiamando Zaccheo un “peccatore”, la folla probabilmente esprimeva l’opinione generale sugli esattori delle tasse e sfogava i propri sentimenti sul modo in cui si approfittavano delle persone a cui le richiedevano. Per di più accusarono Gesù di socializzare con dei peccatori.
Ma Zaccheo si alzò e disse al Signore: «Signore, io do la metà dei miei beni ai poveri e, se ho defraudato qualcuno di qualcosa, gli restituirò quattro volte tanto».10
Non sappiamo quando Zaccheo disse queste cose a Gesù – se appena sceso dall’albero o in seguito, a casa. Sembra che il momento esatto non fosse importante per lo scrittore del Vangelo.
I commentatori biblici vedono la frase di Zaccheo in due modi. Secondo alcuni significa che ciò che Zaccheo diceva era: “Ho sempre dato metà dei miei beni ai poveri e se ho defraudato qualcuno gli restituirò quattro volte tanto”. Per altri diceva: “Da adesso in poi darò la metà dei miei beni ai poveri e restituirò quattro volte tanto a chi potrei aver defraudato”. Sembra più probabile che l’affermazione di Zaccheo riguardasse il presente e il futuro, che s’impegnava a dare ai poveri metà dei beni che possedeva in quel momento e che da allora in poi, se aveva agito disonestamente con qualcuno, gli avrebbe restituito quattro volte tanto la somma sottratta. Il colloquio di Zaccheo con Gesù cambiò radicalmente il suo modo di gestire il denaro; passò dall’approfittarsi degli altri ad aiutarli e servirli.
La promessa di Zaccheo di dare via la metà dei suoi beni e di restituire il quadruplo a chi aveva imbrogliato era molto più di quanto fosse comunemente previsto. Nel giudaismo, dare il venti per cento dei propri beni era considerata un’azione molto generosa; dare più di quello non era considerato prudente. Se uno era trovato colpevole di estorsione ai danni di un altro ebreo, doveva restituire un altro venti percento. La promessa di Zaccheo era più in linea con la doppia multa che la gente doveva pagare se aveva rubato un bue o una pecora.
Se uno ruba un bue o una pecora e li ammazza o li vende, restituirà cinque buoi per il bue e quattro pecore per la pecora.11
La sua promessa dimostrava che era cambiato. Sapeva di aver defraudato gli altri e s’impegnò a ripagare le persone che aveva derubato. Così facendo Zaccheo divenne un esempio di come gestire generosamente il denaro.
Gesù gli disse: «Oggi la salvezza è entrata in questa casa, perché anche costui è figlio d'Abrahamo. Perché il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».12
Grazie al cambio d’opinione di Zaccheo e al suo impegno a essere generoso e leale, la salvezza arrivò a lui e alla sua famiglia. Nel libro degli Atti si fa riferimento a famiglie intere che si erano salvate.13 La posizione di Zaccheo come pubblicano non impedì il suo possibile accesso a Dio, né quello della sua famiglia, e la sua giusta reazione a Gesù li condusse alla vera salvezza.
Lo scopo di Gesù – il motivo per cui era nato, vissuto, morto e risorto – era “salvare ciò che era perduto”. Nelle interazioni di Zaccheo con Gesù troviamo proprio un esempio di questo. Zaccheo sembrava un candidato improbabile per la salvezza. Non solo era un peccatore, ma lavorava per un impero romano oppressore, arricchendosi alle spese del suo stesso popolo. Comunque l’incontro con Gesù gli cambiò completamente la vita. Gesù era disposto a guardare oltre l’identità e la posizione di una persona; era disposto ad avere un contatto con chi era disprezzato e respinto dalla società per offrirgli l’opportunità di ricevere la salvezza. Dovremmo essere tutti un riflesso di Gesù quando incontriamo persone disprezzate dagli altri, anche quelle che hanno fatto un torto a noi o ad altri. Dimostriamo amore, tolleranza e perdono a tutti quelli con cui veniamo in contatto. Facciamo tutti del nostro meglio per essere simili a Gesù.
Nota
Se non altrimenti indicato, tutte le citazioni bibliche sono tratte da: La Nuova Diodati, © Edizioni La Buona Novella, Bari. Tutti i diritti riservati.
Bibliografia generale
Bailey, Kenneth E. Jesus Through Middle Eastern Eyes. Downers Grove: InterVarsity Press, 2008.
Biven, David. New Light on the Difficult Words of Jesus. Holland: En-Gedi Resource Center, 2007.
Bock, Darrell L. Jesus According to Scripture. Grand Rapids: Baker Academic, 2002.
Bock, Darrell L. Luke Volume 1: 1:1–9:50. Grand Rapids: Baker Academic, 1994.
Bock, Darrell L. Luke Volume 2: 9:51–24:53. Grand Rapids: Baker Academic, 1996.
Brown, Raymond E. The Birth of the Messiah. New York: Doubleday, 1993.
Brown, Raymond E. The Death of the Messiah. 2 vols. New York: Doubleday, 1994.
Carson, D. A. Jesus’Sermon on the Mount and His Confrontation with the World. Grand Rapids: Baker Books, 1987.
Charlesworth, James H., ed. Jesus’Jewishness, Exploring the Place of Jesus Within Early Judaism. New York: The Crossroad Publishing Company, 1997.
Chilton, Bruce, and Craig A. Evans, eds. Authenticating the Activities of Jesus. Boston: Koninklijke Brill, 1999.
Edersheim, Alfred. The Life and Times of Jesus the Messiah. Updated Edition. Hendrickson Publishers, 1993.
Elwell, Walter A., ed. Baker Encyclopedia of the Bible. Grand Rapids: Baker Book House, 1988.
Elwell, Walter A., and Robert W. Yarbrough. Encountering the New Testament. Grand Rapids: Baker Academic, 2005.
Evans, Craig A. World Biblical Commentary: Mark 8:27–16:20. Nashville: Thomas Nelson, 2000.
Evans, Craig A., and N. T. Wright. Jesus, the Final Days: What Really Happened. Louisville: Westminster John Knox Press, 2009.
Flusser, David. Jesus. Jerusalem: The Magnes Press, 1998.
Flusser, David, and R. Steven Notely. The Sage from Galilee: Rediscovering Jesus’Genius. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 2007.
France, R. T. The Gospel of Matthew. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 2007.
Gnilka, Joachim. Jesus of Nazareth: Message and History. Peabody: Hendrickson Publishers, 1997.
Green, Joel B. The Gospel of Luke. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1997.
Green, Joel B., and Scot McKnight, eds. Dictionary of Jesus and the Gospels. Downers Grove: InterVarsity Press, 1992.
Grudem, Wayne. Systematic Theology, An Introduction to Biblical Doctrine. Grand Rapids: InterVarsity Press, 2000.
Guelich, Robert A. World Biblical Commentary: Mark 1–8:26. Nashville: Thomas Nelson, 1989.
Jeremias, Joachim. The Eucharistic Words of Jesus. Philadelphia: Trinity Press International, 1990.
Jeremias, Joachim. Jerusalem in the Time of Jesus. Philadelphia: Fortress Press, 1996.
Jeremias, Joachim. Jesus and the Message of the New Testament. Minneapolis: Fortress Press, 2002.
Jeremias, Joachim. New Testament Theology. New York: Charles Scribner’s Sons, 1971.
Jeremias, Joachim. The Prayers of Jesus. Norwich: SCM Press, 1977.
Keener, Craig S. The Gospel of John: A Commentary, Volume 1. Grand Rapids: Baker Academic, 2003.
Keener, Craig S. The Gospel of John: A Commentary, Volume 2. Grand Rapids: Baker Academic, 2003.
Keener, Craig S. The Gospel of Matthew: A Socio-Rhetorical Commentary. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 2009.
Lewis, Gordon R., and Bruce A. Demarest. Integrative Theology. Grand Rapids: Zondervan, 1996.
Lloyd-Jones, D. Martyn. Studies in the Sermon on the Mount. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1976.
Manson, T. W. The Sayings of Jesus. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1957.
Manson, T. W. The Teaching of Jesus. Cambridge: University Press, 1967.
McKnight, Scot. Sermon on the Mount. Grand Rapids: Zondervan, 2013.
Michaels, J. Ramsey. The Gospel of John. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 2010.
Milne, Bruce. The Message of John. Downers Grove: InterVarsity Press, 1993.
Morris, Leon. The Gospel According to John. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1995.
Morris, Leon. The Gospel According to Matthew. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 1992.
Morris, Leon. Luke. Downers Grove: InterVarsity Press, 1988.
Ott, Ludwig. Fundamentals of Catholic Dogma. Rockford: Tan Books and Publishers, Inc., 1960.
Pentecost, J. Dwight. The Words & Works of Jesus Christ. Grand Rapids: Zondervan, 1981.
Sanders, E. P. Jesus and Judaism. Philadelphia: Fortress Press, 1985.
Sheen, Fulton J. Life of Christ. New York: Doubleday, 1958.
Spangler, Ann, and Lois Tverberg. Sitting at the Feet of Rabbi Jesus. Grand Rapids: Zondervan, 2009.
Stassen, Glen H., and David P. Gushee. Kingdom Ethics: Following Jesus in Contemporary Context. Downers Grove: IVP Academic, 2003.
Stein, Robert H. Jesus the Messiah. Downers Grove: InterVarsity Press, 1996.
Stein, Robert H. Mark. Grand Rapids: Baker Academic, 2008.
Stein, Robert H. The Method and Message of Jesus’ Teachings. Louisville: Westminster John Knox Press, 1994.
Stein, Robert H. The New American Commentary: Luke. Nashville: B&H Publishing Group, 1992.
Stott, John R. W. The Message of the Sermon on the Mount. Downers Grove: InterVarsity Press, 1978.
Talbert, Charles H. Reading the Sermon on the Mount. Grand Rapids: Baker Academic, 2004.
Williams, J. Rodman. Renewal Theology: Systematic Theology from a Charismatic Perspective. Grand Rapids: Zondervan, 1996.
Witherington, Ben, III. The Christology of Jesus. Minneapolis: Fortress Press, 1990.
Witherington, Ben, III. The Gospel of Mark: A Socio-Rhetorical Commentary. Grand Rapids: William B. Eerdmans Publishing Company, 2001.
Wood, D. R. W., I. H. Marshall, A. R. Millard, J. I. Packer, and D. J. Wiseman, eds. New Bible Dictionary. Downers Grove: InterVarsity Press, 1996.
Wright, N. T. After You Believe. New York: Harper Collins Publishers, 2010.
Wright, N. T. Jesus and the Victory of God. Minneapolis: Fortress Press, 1996.
Wright, N. T. Matthew for Everyone, Part 1. Louisville: Westminster John Knox Press, 2004.
Wright, N. T. The Resurrection of the Son of God. Minneapolis: Fortress Press, 2003.
Yancey, Philip. The Jesus I Never Knew. Grand Rapids: Zondervan, 1995.
Young, Brad H. Jesus the Jewish Theologian. Grand Rapids: Baker Academic, 1995.
1 Luca 19,1–2.
2 Bock, Luke Volume 1: 1:1–9:50, 331.
3 Luca 19,3.
4 Luca 19,4.
5 Bock, Luke Volume 2: 9:51–24:53, 1517.
6 Luca 19,5.
7 Giovanni 1,47–48.
8 Luca 19,6.
9 Luca 19,7.
10 Luca 19,8.
11 Esodo 22,1.
12 Luca 19,9–10.
13 Atti 11,13–14; Atti 16,15.31; 18,8.
Pubblicato originariamente in inglese l’8 dicembre 2020.
Copyright © 2025 The Family International. Tutela della privacy Utilizzo dei cookie